Martedì, 02 Marzo 2021
Guida Olimpiadi  torcia logo
per conoscere tutte le discipline olimpiche e paralimpiche
verificare risultati e medaglie di ogni sport e ogni nazione
aggiornarsi sulle novità delle olimpiadi in corso
prepararsi ai prossimi giochi olimpici estivi e invernali
viaggiare con lo sport attraverso note storiche e geografiche 
  • Home
  • premessa
    • presentazione
    • carta olimpica
      • giuramento olimpico
    • edizioni olimpiadi
      • sport e discipline
      • numeri a confronto
    • edizioni paralimpiadi
      • sport e gare
      • numeri a confronto
    • edizioni giochi giovanili
      • sport e discipline
      • numeri a confronto
    • Giochi Europei
    • European Championships
  • estive
    • TUTTI GLI SPORT
      • arrampicata sportiva
      • atletica leggera
      • badminton
      • baseball/softball
      • beach volley
      • calcio
      • canoa/kayak
      • canottaggio
      • ciclismo
      • equitazione
      • ginnastica
      • golf
      • hockey
      • judo
      • karate
      • lotta
      • nuoto
      • nuoto sincronizzato
      • pallacanestro
      • pallamano
      • pallanuoto
      • pallavolo
      • pentathlon moderno
      • pugilato
      • rugby
      • scherma
      • skateboard
      • sollevamento pesi
      • surf
      • taekwondo
      • tennis
      • tennis tavolo
      • tiro a segno/volo
      • tiro con l'arco
      • triathlon
      • tuffi
      • vela
    • Tokyo 2020
      • Tokyo sport
    • edizioni 2004-2016
      • Atene 2004
      • Pechino 2008
      • Londra 2012
      • Rio 2016
    • medagliere
    • geografia dello sport
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Europa
      • Oceania
    • due sport oltre
      • atletica
      • nuoto
    • prossime edizioni
      • Parigi 2024
      • Los Angeles 2028
  • invernali
    • TUTTI GLI SPORT
      • biathlon
      • bob
      • combinata nordica
      • curling
      • freestyle
      • hockey su ghiaccio
      • pattinaggio di figura
      • pattinaggio di velocità
      • salto con gli sci
      • sci alpino
      • sci di fondo
      • short track
      • skeleton
      • slittino
      • snowboard
    • PyeongChang 2018
      • Italia
    • edizioni 2006-2014
      • Torino 2006
      • Vancouver 2010
      • Sochi 2014
    • medagliere
    • geografia dello sport
  • paralimpiadi
    • sport estivi
      • atletica leggera
      • badminton
      • bocce
      • calcio
      • canoa
      • canottaggio
      • ciclismo
      • equitazione
      • goalball
      • judo
      • nuoto
      • pallacanestro
      • pallavolo
      • rugby
      • scherma
      • sollevamento pesi
      • tennis
      • tennis tavolo
      • tiro a segno
      • tiro con l'arco
      • triathlon
      • vela
    • Tokyo 2020
    • edizioni 2004-2016
      • Atene 2004
      • Pechino 2008
      • Londra 2012
      • Rio 2016
    • sport invernali
      • biathlon
      • curling
      • hockey
      • sci alpino e snowboard
      • sci di fondo
    • PyeongChang 2018
    • edizioni 2006-2014
      • Torino 2006
      • Vancouver 2010
      • Sochi 2014
    • medagliere
  • giochi giovanili
    • storia
    • estivi
      • Singapore 2010
      • Nanchino 2014
      • Buenos Aires 2018
    • invernali
      • Innsbruck 2012
      • Lillehammer 2016
    • Losanna 2020

Il primo record del mondo dell’atletica è di Almaz Ayana nei 10.000

Il 12 agosto l'etiope Almaz Ayana vince la medaglia d’oro nei 10.000 m con il tempo di 29'17''46 e cancella il precedente record di 29'31''78  della cinese Wang Junxia che resisteva dal 1993.

Il 19 agosto si aggiudica anche la medaglia di bronzo nei 5000 m.

almaz ayana

Built with HTML5 and CSS3
Copyright © 2011 YOOtheme
Powered by Warp Theme Framework