Dall’atletica l’ultimo oro e due bronzi


La gara purtroppo è stata funestata da un gravissimo incidente in cui ha perso la vita l’atleta iraniano Bahman Golbarnezhad, che alla prima discesa del primo giro è caduto battendo violentemente la testa.
Probabilmente l'edizione brasiliana sarà ricordata per la controversa miscela di fascino degli scenari e falle nell’organizzazione. L’eredità sociale ed economica nell’immediato è piena di ombre (rinviamo all’articolo di Luiz Eduardo Soares, After the party: Rio wakes up to an Olympic hangover, “The Guardian”, 21 agosto 2016, pubblicato con il titolo Il brusco risveglio di Rio de Janeiro su “Internazionale” n.1168, 26 agosto/1 settembre 2016).
La samba e l’apparizione del primo ministro giapponese Shinzo Abe nelle vesti di Supermario. Questo il passaggio di consegne da Rio de Janeiro a Tokyo, sede nel 2020 del prossimo appuntamento olimpico.