regole

Competizioni: 177
I non vedenti corrono le gare veloci con un richiamo a voce al traguardo e quelle lunghe con un atleta normodotato a fianco, al quale sono collegati con una cordicella; per i salti viene utilizzato un richiamo a voce o tecnologico per l’orientamento e il punto di battuta. Gli amputati utilizzano protesi elastiche sempre più sofisticate. Anche le gare in carrozzina si avvalgono di attrezzatura specifica in materiali molto leggeri. Gli atleti gareggiano in base a classificazioni funzionali a ciascuna gara, continuamente ridefinite. Le competizioni su pista e su campo (rispettivamente track e field le cui iniziali, T e F, precedono la classificazione di gara) comprendono: 100m, 200 m, 400 m, 800 m, 1500 m, 5000 m, 10 000 m, 4x400 m, lancio del disco, lancio del giavellotto, getto del peso, salto triplo, salto in lungo, salto in alto, pentathlon e maratona.
Storia
Le prime gare organizzate ebbero inizio nel 1952 con l’inserimento della corsa in carrozzina ai Giochi Internazionali per atleti disabili di Stoke Mandeville. Per diversi anni si corsero solo i 60 metri, la distanza massima che si riteneva non rendesse l’esercizio dannoso. Poi l’americano Bob Hall si spinse fino al miglio con la carrozzina e nel 1974 fu il primo atleta a correre la maratona a Boston. Dal 1960, anno in cui l’atletica è entrata nei Giochi Paralimpici, sono sempre più aumentate le gare e i tipi di disabilità previsti.
Categorie a Rio 2016 CLASSIFICAZIONI
GARE MASCHILI | n° | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
100m | 16 | T11 | T12 | T13 | T33 | T34 | T35 | T36 | T37 | T38 | T42 | T43/44 | T45/46/47 | T51 | T52 | T53 | T54 |
200m | 5 | T11 | T12 | T35 | T42 | T43/44 | |||||||||||
400m | 13 | T11 | T12 | T13 | T20 | T36 | T37 | T38 | T44 | T47 | T51 | T52 | T53 | T54 | |||
800m | 4 | T34 | T36 | T53 | T54 | ||||||||||||
4x100 | 2 | T11/13 | T42/47 | ||||||||||||||
4x400 | 1 | T53/54 | |||||||||||||||
1500m | 8 | T11 | T12/13 | T20 | T37 | T38 | T46 | T52 | T54 | ||||||||
5000m | 3 | T11 | T13 | T53/54 | |||||||||||||
maratona | 3 | T11/12 | T46 | T54 | |||||||||||||
salto alto | 3 | T42 | T44 | T47 | |||||||||||||
salto lungo | 9 | T11 | T12 | T20 | T36 | T37 | T38 | T42 | T44 | T47 | |||||||
lancio peso | 14 | F11/12 | F20 | F32 | F33 | F34 | F35 | F36 | F37 | F40 | F41 | F42 | F53 | F55 | F57 | ||
lancio disco | 5 | F11 | F37 | F44 | F51/52 | F54/55/56 | |||||||||||
lancio giavellotto | 8 | F13 | F34 | F38 | F40/41 | F42/43/44 | F46 | F53/54 | F56/57 | ||||||||
club lanci | 2 | F32 | F51 | ||||||||||||||
TOTALE | 96 |
GARE FEMMINILI | n° | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
100m | 14 | T11 | T12 | T13 | T33/34 | T35 | T36 | T37 | T38 | T42 | T44 | T45/46/47 | T52 | T53 | T54 |
200m | 6 | T11 | T12 | T35 | T36 | T44 | T47 | ||||||||
400m | 12 | T11 | T12 | T13 | T20 | T34 | T37 | T38 | T43/44 | T47 | T51/52 | T53 | T54 | ||
800m | 3 | T34 | T53 | T54 | |||||||||||
4x100 | 2 | T11/13 | T35/38 | ||||||||||||
4x400 | 1 | T54 | |||||||||||||
1500m | 4 | T11 | T12/13 | T20 | T53/54 | ||||||||||
5000m | 1 | T53/54 | |||||||||||||
maratona | 1 | T12 | T54 | ||||||||||||
salto lungo | 8 | T11 | T12 | T20 | T37 | T38 | T42 | T43/44 | T47 | ||||||
lancio peso | 13 | F12 | F20 | F32 | F33 | F34 | F35 | F36 | F37 | F40 | F41 | F53 | F54 | F56/57 | |
lancio disco | 7 | F11 | F38 | F41 | F43/44 | F52 | F55 | F57 | |||||||
lancio giavellotto | 6 | F13 | F34 | F37 | F46 | F54 | F55/56 | ||||||||
club lanci | 2 | F31/32 | F51 | ||||||||||||
TOTALE | 81 |